ABOUT

NEXT STOP ARTIST

NEXT STOP ARTIST è un programma televisivo
inedito ed originale dedicato al mondo degli artisti
raccontato in un metaforico viaggio nella visione di GaiaMacchina.

Presenta Silvia Cangelosi nei panni di SILVER MACHINE .
Antonella Nobile e Marco O’Dowd nei panni di METRO VOICE.

Le prime 10 puntate sono numerate con SEQUENZA di NUMERI PRIMI.
La durata delle puntate è di 12 minuti.
Diffusione web channel TYOU e
da SETTEMBRE  su TELEVISIONI  ESTERE ED ITALIANE.
in chiaro anche su regionali internazionali.

Riprese Montaggio e musiche tutte realizzate da GaiaMacchina.
2016  Registrato SIAE

Gli artisti ospiti sono : Gianni Serra, Luna Palumbo, Valter Corizia, Selene Di Domenicantonio, Michelangelo Galliani, Date at Midnight, Marica Ricchi, Beatrice Basile, Jacopo Da San Martino, Giuseppe Rogolino, in ogni puntata anche l’artista GaiaMacchina.


All’interno delle puntate le sequenze di immagini di “luoghi astratti nel mondo” scattate dall’artista durante i suoi viaggi ad Anversa, Lubiana, in Sicilia, Liguria, etc… tra cui emergono particolari delle Grotte di Toirano le cui immagini sono state autorizzate dalla Soprintendenza Archeologica della Liguria.

Il progetto prende inizio con la puntata ‘magica’ pilota LA GAIA TV in cui i protagonisti sono denominati “connettori di felicità” , da li lo spunto per “Connettori d’arte“: eventi di carattere culturale vissuti nell’arco dell’ anno tra cui la partecipazione ad Arte Fiera Genova 2016 e gli incontri a Roma “Cyber Vernissage”. Ogni artista partecipe ha rilasciato un’intervista in una location avveniristica romana nel progetto finale NEXT STOP ARTIST..

 GAIAMACCHINA è artista,
AUTRICE E PRODUTTRICE.

Creatrice del Format Next Stop Artist ha realizzato tutto in autonomia: dall’idea al contatto con gli sponsor, dalla ricerca degli artisti alla gestione e realizzazione  delle riprese e del montaggio, il coordinato grafico tra cui il sito web, le relazioni col pubblico e con le istituzioni fieristiche, con la Soprintendenza dei Beni Culturali, con gli uffici della SIAE , con la distribuzione delle televisioni italiane ed estere ed i proprietari delle web channels oltre ad aver inserito i propri costumi,  musiche , fotografie ed immagini artistiche nel programma televisivo. Questi servizi sono innovativi in campo artistico poiché nessuno offre tante situazioni distinte contemplando un numero elevato di utenti ed è l’unico che comprende una visione televisiva nel mondo ed ottenendo già il primo successo sulla web channel. Dietro questo progetto c’è un’artista donna gran lavoratrice che sta compiendo la sua rivoluzione culturale.

Artista quotata in asta che vanta tante esperienze prestigiose esposizioni con artisti di rilevanza internazionale. Già durante le scuole superiori disegna le sue “macchine inutili” prima di conoscere quelle di Bruno Munari, ma avendo già chiara la lezione dadaista. Allieva di Omar Galliani presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara suscita subito l’interesse del professore che la incoraggia ad andare avanti. Dal 2004 ha già esposto con grandi artisti: Enrico De Paris, Piero Gilardi, Karin Andersen. Dopo essere stata inserito nella Pagine Bianche Liguria è notata da Luca Beatrice e partecipa in Brasile ad una mostra con altri prestigiosi artisti genovesi tra cui: Lele Luzzati, Renzo Piano … Partecipa al Flash Art Show Bologna, Notte Bianca di Lodi, diversi Arte Fiera tra cui Parma, Padova, Novegro, nel 2016 anche Genova. I suoi video d’arte sono stati proiettati all’estero in diversi video festival: al Museo Micro di New York, nel Kentucky, a Mosca e Lituania. Nel 2009 Roma è stata notata dalla figlia di Novella Parigini (artista emblema del periodo della Dolce Vita) e Gaia espone nella prestigiosa Via Margutta.
Dal 2011 inizia a Roma a sfilare la sua linea vestiti Cyborg che la portano in tutta Italia da Catania a Venezia con il sottofondo musicale dell’esordiente musicista Labyr.
Nel 2013  partecipa alla sua prima asta per la Caput Mundi di Roma quindi registrata su ArtPrize e Arcadja! Dal 2014 crea la puntata pilota di LA GAIA TV Un programma felice nel 2016 crea il collettivo artistico Connettori d’arte con i quali crea anche un ciclo d’incontri fra artisti e pubblico Cyber Vernissage e dopo crea il programma televisivo Next Stop Artist che andrà in onda su tv regionali italiane ed estere.

Altre informazioni al sito >> GAIAMACCHINA >>

 

SILVIA CANGELOSI
PRESENTATRICE

EX assistente turistica in ” pensione”, dopo diversi anni passati in giro per il mondo approdo nella magica atmosfera della radio e della comunicazione! Ho studiato danza e recitazione e partecipato in qualità di attrice in diversi film e fiction (Onore e Rispetto). Ho lavorato come coreografa nei villaggi turistici Valtur e sulle navi Costa Crociere ai Caraibi e in Medio Oriente. Per qualche anno, ho fatto parte di una compagnia teatrale genovese diretta dal regista Andrea Ansaldo. A Roma, ho studiato conduzione radiofonica all’Accademia del noto autore televisivo Stefano Jurgens.

Esperienze radiofoniche e televisive:
Interviste per la televisione regionale TeleBlu Campania nell’ambito del teatro.
Ho condotto un programma musicale per Imperiatv, sul digitale terrestre della Liguria, una collaborazione con Radio m2o nel programma di Mariolina Simone “Mario&the City” in qualità di ospite telefonica fissa. Concorrente di programmi televisivi Mediaset.
Interviste serali per Radio Radio e dirette nel programma Bynight Roma con Emilio Giordani. Una rubrica di arte, musica e attualità su Radio Popolare Roma nello spazio RockAM per più di un anno.>Diversi anni in webradio e da due anni conduco un programma ( dove ero in parte anche autrice) su Radio Antenna Uno Napoli. Ho condotto diverse serate dal vivo nella Capitale e ho collaborato con numerosi teatri romani.
Appassionata di abiti vintage anni  ’50 e 70, colleziono abiti d’epoca. Le mie più grandi passioni sono la musica, la danza e viaggiare!